Cos’è?
La coordinazione genitoriale è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie, non riservato, centrato sul minore. È rivolta a genitori la cui perdurante conflittualità costituisce un rischio evolutivo per i figli.
Il Coordinatore Genitoriale
Il percorso prevede che un terzo imparziale, professionista adeguatamente formato, aiuti i genitori altamente conflittuali a mettere in pratica la bi-genitorialità attraverso l’implementazione e il mantenimento delle decisioni già assunte dall’Autorità Giudiziaria e di quelle che saranno prese all’interno del processo di Co.Ge. sulla base del riconoscimento dei bisogni dei figli.
Il Coordinatore Genitoriale, previo consenso dei genitori, potrà suggerire soluzioni, fornire raccomandazioni e, nei limiti del mandato ricevuto, assumere decisioni nell’interesse dei figli in collaborazione con gli operatori giuridico-legali (cfr. Associazione Italiana Coordinatori Genitoriali).